Pittura, scultura, performance, video, installazione, fotografia: una mappatura della creatività contemporanea campana attraverso i lavori 10 per 12 centimetri di 143 artisti.
Fondazione Imago Mundi
Terra in cui si sono avvicendati per millenni diversi popoli e culture: Greci, Etruschi, Romani, Bizantini, Longobardi, Normanni, Spagnoli, la Campania di oggi è un crogiolo vivace, stupefacente e affascinante di queste variegate radici storiche, culturali e artistiche.
Imago Mundi ha ritenuto quindi di dedicare, per la prima volta, un proprio capitolo esclusivamente a una singola regione, alla quale la a mostra “Doni” rende omaggio, offrendo uno spaccato della più genuina e attuale creatività campana. In “Doni” le contaminazioni e i richiami, le intersezioni e i nomadismi di un’esperienza culturale antichissima e unica, quale l’atto del “donare”, vivono nell’attualità della proposta artistica della scena campana contemporanea, che ha il proprio centro a Napoli e si nutre del contributo originale delle realtà vicine.
Pittura, scultura, performance, video, installazione, fotografia: le molteplici forme dell’arte sono presenti ed esplorate in questa collezione, che idealmente ruota attorno al concetto di “dono”, dove al dono delle singole opere da parte degli artisti fa da contraltare il dono dell’accoglienza nel caleidoscopio globale e democratico di Imago Mundi, dove le opere brillano della loro bellezza e unicità e al contempo godono del riverbero del mosaico colorato, autentico e appassionato di cui fanno parte, nel pieno rispetto dello spirito e dell’idea del progetto.
Fondazione Imago Mundi